Mini Book – Settembre 2025
Review: il dibattito sull'acqua, tra bene comune e commodity

Il tema dell’acqua come bene conteso tra logiche di mercato e principi di giustizia sociale viene affrontato attraverso diverse prospettive teoriche, politiche ed etiche. La gestione dell’acqua viene letta non solo come in chiave economica, ma anche come spazio di conflitto e di cooperazione. Emergono esperienze e pratiche che mostrano come la sua gestione non sia mai neutrale, ma rifletta modelli di democrazia, relazioni di potere e valori comunitari. Offrendo diversi punti di vista e approfondimento, questa breve analisi mette in luce la natura plurale dell’acqua, al tempo stesso vitale e simbolica, capace di ridefinire i confini tra pubblico e privato, tra diritto e mercato.