La digitalizzazione delle utilities
La chiave per efficientare la produzione, migliorare i processi e garantire la trasparenza dei servizi pubblici del futuro

Il tema della digitalizzazione, con le sue articolate implicazioni in tutte le attività delle imprese e delle persone, non è certamente nuovo, e in molti settori da tempo si assiste alla diffusione delle tecnologie digitali e delle relative applicazioni. Nel mondo delle utilities è rilevante, ad esempio, il loro uso nelle pratiche di controllo a distanza delle reti (idriche, elettriche, del gas, ecc.), nella gestione operativa dell’O&M, nel monitoraggio a distanza degli impianti produttivi, nell’organizzazione del lavoro, nell’erogazione dei servizi, nella cybersecurity.
La consapevolezza della necessità di digitalizzare, così come le tecnologie di base che è possibile impiegare, sono ormai diffuse e note tra le utility, anche se non in modo omogeneo: certamente le più grandi si sono mosse più rapidamente ed efficacemente, mentre le minori, ad oggi, in alcuni casi, possono risultare ancora escluse dal processo.