Investimenti per la sicurezza idrica e la qualità del servizio

Il settore idrico in Italia rappresenta una leva strategica per lo sviluppo economico e la tutela ambientale, ma al contempo evidenzia una situazione infrastrutturale complessa e disomogenea tra le diverse aree geografiche. L’analisi complessiva degli investimenti e della qualità del servizio nel settore idrico italiano evidenzia una trasformazione in atto, caratterizzata da un significativo aumento degli investimenti, da una progressiva modernizzazione delle infrastrutture e da un rafforzamento dei meccanismi regolatori. Questi interventi, che spaziano dall’adozione di strumenti finanziari straordinari come il PNRR al miglioramento degli standard qualitativi attraverso la regolazione della qualità tecnica, rappresentano un modello virtuoso di sviluppo integrato. Tale approccio non solo mira a colmare il divario territoriale e a garantire un servizio idrico di elevata qualità, ma costituisce anche un punto di riferimento per future riforme, sia a livello nazionale che europeo.