BLUE BOOK 2014
I dati del Servizio Idrico Integrato in Italia

Il Blue Book si propone come una guida organica sul servizio idrico integrato. I dati contenuti
descrivono la dimensione del comparto, le sue caratteristiche e la sua evoluzione, con
l’intento di fornire una fotografia settoriale esaustiva a venti anni dall’emanazione della
riforma Galli.
A valle dell’analisi del contesto istituzionale, normativo e regolatorio e dell’organizzazione del
settore sul territorio, vengono descritti i caratteri industriali del servizio e gli aspetti di
sostenibilità sociale ed economicofinanziaria.
Dal punto di vista industriale si analizzano le
grandezze tecniche dell’infrastruttura nazionale e i fondamenti macroeconomici del nuovo
modello tariffario introdotto dall’Autorità (VRG, Vincolo Riconosciuto ai ricavi del Gestore e
RAB, Regulatory Asset Base) e si esamina la situazione degli investimenti sia realizzati che
prospettici. Nell’ambito dell’indagine sulla sostenibilità del settore viene rappresentato il
quadro organico dei gestori del servizio e se ne verificano gli aspetti economici e patrimoniali;
si procede alla valutazione del merito di credito delle imprese attraverso lo strumento del
rating; viene studiata la struttura dei corrispettivi, dei volumi erogati e della spesa delle
famiglie per il servizio idrico; si analizza il fenomeno della morosità nel settore.
A cura di:
Andrea Bordin, Alessia Caputo, Saverio De Donato, Luigi Joseph Del Giacco, Laura Del Greco, Irene Ferri, Ilaria Mallamaci, Pina Russo, Valeria Zingarelli.