[woocommerce_non_members_only]
Attualmente nessun piano è attivo
Acquistate subito una delle nostre pubblicazioni online.[/woocommerce_non_members_only] [woocommerce_members_only]
Pubblicazioni attive nel vostro piano
[/woocommerce_members_only] [woocommerce_members_content_list]

Mini Book – Luglio 2024

DOVREMO DIVENTARE TUTTI DEI SIGNORI PLYUSHKIN?
In occasione della presentazione del Green Book 2024 che si è tenuta a Milano il 5 giugno 2024, ha aperto i lavori il Prof. Alessandro Giraudo, economista e docente di «Geopolitica delle materie prime e gestione dei rischi» presso la Grande École di Parigi, con un intervento sul ruolo delle materie prime critiche e sull’importanza che la gestione dei rifiuti e il riciclo hanno avuto nel corso dei secoli. Sin dall’epoca dei Romani il recupero di materia dai rifiuti è stato fondamentale per garantire lo sviluppo delle diverse civiltà e, come evidenziato dal Green Book 2024, il tema è particolarmente rilevante anche oggi dove, l’approvvigionamento di materie prime (critiche e strategiche) riveste un ruolo cruciale per lo sviluppo economico dell’Europa e per favorire la transizione ecologica.