CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Presidente: Mario Rosario Mazzola
Anna Maria Barrile
Filippo Bonaccorsi
Francesco Castellone
Giulia Chieffo
Francesco Colangelo
Serena Fabianelli
Mara Graziella Tognetti
Ignazio Vacca
Presidente: Mario Rosario Mazzola
Anna Maria Barrile
Filippo Bonaccorsi
Francesco Castellone
Giulia Chieffo
Francesco Colangelo
Serena Fabianelli
Mara Graziella Tognetti
Ignazio Vacca
Massimiliano Ghizzi
Fabrizio Marra
Barbara Zanardi
Il Professor Mario Rosario Mazzola, dopo aver conseguito la Laurea con lode in Ingegneria Civile sez. Idraulica, Università degli Studi di Palermo, ha ottenuto anche un Master of Science in Infrastructure Planning and Management presso la Stanford University (USA). Ha ricoperto la carica di Professore di ruolo di II fascia settore Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia presso l’Istituto di Idraulica della Facoltà di Ingegneria di Cagliari dal novembre 1992 all’ottobre 1994 e presso l’Istituto di Idraulica della Facoltà di Ingegneria di Palermo dal novembre 1994. È stato Professore Ordinario di Costruzioni Idrauliche e Gestione delle Risorse Idriche presso l’Università di Palermo da novembre 2001 sino ad ottobre 2023. Autore di circa 140 pubblicazioni su libri, riviste nazionali ed internazionali ed atti di convegni nazionali ed internazionali su idrologia, costruzioni idrauliche, gestione dei sistemi idrici ed economia delle risorse idriche, oggi è Presidente della Fondazione Utilitatis ed è oggi uno dei maggiori esperti italiani di risorse idriche.
Giulia Chieffo dal 2017 è Direttore dell’Area Giuridico-Legislativa e Fiscale di Utilitalia – Federazione che riunisce le Aziende operanti nei servizi pubblici dell’Acqua, dell’Ambiente, dell’Energia Elettrica e del Gas, rappresentandole presso le Istituzioni nazionali ed europee – ove, dal 2021, ricopre anche il ruolo di Vice Direttore Generale nonché di Direttore ad interim del Settore Acqua.
Laureata in giurisprudenza alla LUISS di Roma, dopo aver svolto il biennio di pratica forense presso l’Avvocatura del Comune di Roma, ed aver conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense, ha collaborato con l’allora Ministero dell’Ambiente – Divisione Gestione Integrata Risorse Idriche – svolgendo attività di supporto alla Segreteria Tecnica del CO.VI.R.I. e con l’ANEA sui temi inerenti l’organizzazione e la gestione del servizio idrico integrato. Successivamente, si è occupata delle attività giuridico-legislative, comunitarie e nazionali di Confservizi, di FederUtility e di Federambiente. È stata autrice, sino al 2012, della sezione normativa di molteplici Book della Fondazione Utilitatis.
Fa parte del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Utilitatis dal 2022.
Professore Ordinario di Sociologia Generale, ha insegnato in diverse Università italiane e straniere fra cui Milano-Bicocca, Milano Statale, Federico II di Napoli, Mykolas Romeris, Vilnius, ecc.
Ha all’attivo più di 350 pubblicazioni nazionali e internazionali.
Dirige la rivista “Welfare e Ergonomia”. Le collane editoriali “Scienze e Salute”, “Politiche migratorie” per i tipi di FrancoAngeli.
E’ stata consulente per il Consiglio Europeo. Consulente per numerosi Enti Locali e Amministrazioni pubbliche. Componente di diversi CdA fra cui quello di Fondazione Welfare Ambrosiano. Componente di diversi Comitati Scientifici di organizzazioni fra cui Fondazione Nilde Iotti.
Esperto Valutatore di progetti di ricerca nazionali e internazionali.
Francesca Mazzarella è il Direttore della Fondazione Utilitatis, la fondazione di ricerca di Utilitalia, l’associazione delle utility italiane, focalizzata sull’attività di ricerca nei settori energia, ambiente e acqua. Inoltre è il Direttore Strategia e Pianificazione di Settore di Utilitalia.
Ha una vasta esperienza sui temi della sostenibilità legati ai settori energia, ambiente e acqua ed è esperta di regolamentazione dei mercati nei settori dell’energia, dei trasporti e delle telecomunicazioni e ha ampia esperienza di valutazione e processi di due diligence in questi settori. Prima di diventare il Direttore della Fondazione, ha lavorato per 15 anni nella consulenza economica, sia in Italia che negli Stati Uniti lavorando presso The Brattle Group e, prima, presso NERA Economic Consulting, assistendo banche, fondi azionari, istituzioni e società che operano in mercati regolamentati e le industrie di rete.
Francesca Mazzarella ha un PhD in Economia conseguito presso l’Università di Roma Tre, con un periodo di visiting presso la Stanford University (USA), un M.Sc. in Economics presso la London School of Economics e una Laurea in Finanza ed Economia presso l’Università Bocconi di Milano.